NoPlace 3 - 49º Premio Suzzara

17 Settembre 2016
Galleria del Premio Suzzara

Di seguito le domande più frequenti poste dai partecipanti di NoPlace.
Segui l'evento su FB

 

Riguardo lo spazio espositivo come funzionerà? Vigerà la legge del "chi prima arriva meglio alloggia"?
NoPlace.Space è una vera e propria pratica collaborativa.
NoPlace.Space si fonda sulla fiducia, la collaborazione e l’ospitalità.

Le legge del "chi prima arriva meglio alloggia” è per chi non conosce il significato della parola "COLLABORAZIONE".
L'evento avrà inizio dalle 9:00 quando il primo autore entrerà negli spazi per installare la propria opera e terminerà entro le 24:00): fino a quel momento, gli esiti saranno imprevedibili. Nella 1ª e nella 2ª edizione gli artisti si sono aiutati tra loro e hanno fatto sì che tutte le opere e le proprie presenze potessero convivere senza nessun tipo di prevaricazione o "bullismo".

 

A che ora è previsto il montaggio della mostra?
L'evento inizia alle ore 9:00. È possibile installare la propria opera dalle 9:00. Gli artisti che desiderano creare la propria opera sul posto lo potranno fare prendendo accordi con il conservatore della Galleria del Premio Suzzara: Marco Panizza.

 

Buongiorno, qual'è la deadline per comunicare i nomi degli artisti?
NoPlace si basa sul rapporto di reciproca stima e fiducia ed è per questo che non sono previste dead-line.
Ogni artista invitato è un curatore. La sua curatela riguarda gli artisti che a sua volta invita.
Un buon curatore deve essere attento e scrupoloso nei riguardi dei propri invitati, pertanto farà il possibile per metterli nelle condizioni ottimali per poter lavorare invitandoli "in tempo".

 

Aderisco all'iniziativa e volevo avere delle informazioni sull'iniziativa e quale opera e dimensioni portare.
Non esistono vincoli di media o dimensioni. Se si aderisce a NoPlace.Space è fondamentale e indispensabile aver letto attentamente tutte le sezioni di questo sito.

 

Vorrei donare la mia opera al museo, è possibile?
Certo! La donazione prevede una delibera della Giunta Comunale per formalizzare l'acquisizione da parte di una pubblica istituzione riconosciuta dallo Stato Italiano.
L'opera sarà inventariata, tutelata e diventerà parte integrante della collezione del Premio Suzzara.
Per eventuali accordi contattare il conservatore della Galleria del Premio Suzzara, Marco Panizza.

 

Chi trasporta le opere?
Il trasporto è a cura dell'autore.

L'evento dura un solo giorno?
Sì! Dalle 9:00 alle 24:00 del 17 settembre 2016

Avete un programma della giornata da inviarmi?
Per sua natura l'evento NoPlace non è programmabile. Tutti i partecipanti possono programmare il proprio intervento nella giornata dell'evento prendendo contatti con i referenti del 49º Premio Suzzara, con le associazioni o con i cittadini che mettono a disposizione gli spazi. Consultare la sezione "Mobilitazione" (in corso di aggiornamento).

Per le opere, vi è qualche vincolo di tecnica o di dimensione?
Non esistono vincoli di media o dimensioni.

Bisogna fare un'opera lì sul posto nella giornata del 17 settembre o la si deve portare lì con anticipo?
L'evento inizia alle ore 9:00. È possibile installare la propria opera dalle 9:00. Gli artisti che desiderano creare la propria opera sul posto lo potranno fare prendendo accordi con il conservatore della Galleria del Premio Suzzara: Marco Panizza.

Ultimamente io lavoro insieme ad un altro artista, è possibile proporre un'opera fatta a quattro mani?
Se si fa parte di un collettivo di artisti è opportuno correggere il nome nella sezione "Rizomi" mettendo quello del collettivo.

Una volta finita la mostra, cosa succede con l'opera, si deve ritirare o rimane di proprietà di NoPlace?
L'opera rimane sempre di proprietà dell'artista.
Se l'artista desidera donare o vendere l'opera dovrà prendere accordi privati con il destinatario. 

C'è un minimo di rimborso spese (viaggio o materiali opera)? 
No, non ci sono rimborsi di nessun genere perché non esiste un'entità che potrebbe rimborsare alcunché.

Chi è NoPlace?
NoPlace è l'insieme degli artisti che ne fanno parte.

Chi sono gli artisti partecipanti, come posso contattarli?
Gli artisti partecipanti sono elencati nella sezione "Rizomi" ad ogni contatto è associata una Email di riferimento e eventuali link a siti internet personali.

Vorrei invitare due artiste a me molto vicine: le mie due figlie, è possibile?
Tutti gli artisti che hanno facoltà di estendere il rizoma possono invitare a loro discrezione altri artisti, senza alcun condizionamento e senza presunzione di un controllo centrale.

Vorrei partecipare a NoPlace come faccio a iscrivermi?
La partecipazione a NoPlace è subordinata all'organizzazione del rizoma che avviene per inviti. Nella sezione "Rizomi" sono presenti i nominativi degli artisti che hanno dato origine all'evento. La partecipazione è esclusivamente a invito.

Posso mandare un lavoro?
La presenza fisica dell'artista è auspicabile data la natura dell'evento.

Mi potete prenotare una camera doppia?
Tale richiesta non è gestibile dagli artisti che stanno organizzando la piattaforma web. L'evento è autorganizzato senza alcun budget e sulla base di un rapporto di fiducia tra gli artisti. I partecipanti a NoPlace aderiscono disponendo delle energie e dei mezzi necessari per soddisfare le proprie necessità.

È possibile utilizzare 2 viti autofilettanti (se muro in cartongesso) o tasselli?
La galleria del Premio Suzzara è attrezzata per poter appendere opere bidimensionali in diversi ambienti al suo interno, qualora si desiderasse installare direttamente su una parete fuori dagli spazi attrezzati è necessario prendere accordi con lo staff organizzativo della Galleria o con il conservatore della Galleria del Premio Suzzara, Marco Panizza per valutarne la fattibilità.

 

Devo mettermi in contatto con qualcuno dell'organizzazione, per la scelta del muro o altro dove esporre la mia opera? 
Nella sezione "Rizomi" sono presenti i nominativi degli artisti che hanno dato origine all'evento quindi "l'organizzazione".
Per qualsiasi dubbio si deve fare riferimento a chi ha generato l'invito.
Su questo sito, nelle varie sezioni ci sono i referenti per gli spazi espositivi.